Seguici su
Cerca

Attuazione Misure PNRR

In questa sezione pubblichiamo, suddivise per ogni avviso, i dati inerenti i finanziamenti richiesti dal Comune di Fossò.

banner
banner

Introduzione

I Soggetti attuatori di progetti finanziati nel quadro del PNRR e con specifico riferimento agli avvisi a lump sum pubblicati dal Dipartimento sulla piattaforma PA Digitale 2026 sono responsabili della realizzazione di attività di informazione e comunicazione per garantire un’adeguata visibilità agli interventi e trasparenza nell’utilizzo dei fondi.

Sotto elencati gli avvisi, oggetto dei finanziamenti, ai quali il Comune ha partecipato con relativi dettagli e documentazione.

M1C1 Investimento 1.4.3 "Adozione pagoPA"

L'Avviso attua, all’interno della Missione 1 Componente 1 del PNRR, finanziato dall’Unione europea nel contesto dell’iniziativa NextGenerationEU , nell’ambito dell’Investimento 1.4 “SERVIZI E CITTADINANZA DIGITALE”, la misura 1.4.3 “ADOZIONE PIATTAFORMA PAGOPA”.

La misura è collegata all’articolo 5 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 recante il codice dell’amministrazione digitale che ha previsto in capo alle pubbliche amministrazioni, ai gestori di pubblici servizi e alle società a controllo pubblico come individuati dall’art. 2 del CAD, l’obbligo di accettare, tramite la piattaforma pagoPA, i pagamenti spettanti a qualsiasi titolo attraverso sistemi di pagamento elettronico.

In allegato è possibile visionare la richiesta di finanziamento con relativo importo, gli atti amministrativi e il relativo documento progettuale contenente tutte le specifiche legate al progetto.

M1C1 Investimento 1.4.3 "Adozione App IO"

Il presente Avviso attua, all’interno della Missione 1 Componente 1 del PNRR, finanziato dall’Unione europea nel contesto dell’iniziativa NextGenerationEU, nell’ambito dell’Investimento 1.4 “SERVIZI E CITTADINANZA DIGITALE”, la Misura 1.4.3 “ADOZIONE APP IO”. 
La Misura è collegata all’articolo 64- bis del CAD che prevede che le pubbliche amministrazioni e gli altri soggetti di cui all’art. 2, comma 2 del CAD, tramite il punto di accesso telematico attivato presso la Presidenza del Consiglio dei ministri, rendano fruibili digitalmente i propri servizi.

In allegato è possibile visionare la richiesta di finanziamento con relativo importo, gli atti amministrativi e il relativo documento progettuale contenente tutte le specifiche legate al progetto.

M1C1 Investimento 1.4.4 "Adozione identità digitale"

Il presente Avviso attua, all’interno della Missione 1 Componente 1 del PNRR, finanziato dall’Unione europea nel contesto dell’iniziativa NextGenerationEU, nell’ambito dell’Investimento 1.4 “SERVIZI E CITTADINANZA DIGITALE”, parte del Misura 1.4.4. “Estensione dell’utilizzo delle piattaforme nazionali di identità digitale (SPID CIE) e dell’anagrafe nazionale digitale (ANPR)”

In allegato è possibile visionare la richiesta di finanziamento con relativo importo, gli atti amministrativi e il relativo documento progettuale contenente tutte le specifiche legate al progetto.

M1C1 Investimento 1.4.1 "Esperienza del Cittadino nei servizi pubblici"

I Soggetti Attuatori si candidano per la realizzazione degli interventi di miglioramento dei siti web delle PA e di eventuali servizi digitali per il cittadino secondo modelli e sistemi progettuali comuni secondo le indicazioni di cui in Allegato 2 al presente Avviso.

In allegato è possibile visionare la richiesta di finanziamento con relativo importo, gli atti amministrativi e il relativo documento progettuale contenente tutte le specifiche legate al progetto.

Investimento 1.2 Abilitazione e facilitazione migrazione al Cloud

Implementare un programma di supporto e incentivo per migrare sistemi, dati e applicazioni delle pubbliche amministrazioni locali verso servizi cloud qualificati.

Vantaggi per la PA
l’adozione del cloud da parte della Pubblica Amministrazione migliora la qualità dei servizi erogati e la sicurezza di servizi e processi;
il cloud abilita il settore pubblico ad offrire servizi efficaci per cittadini ed imprese oltre che per i dipendenti della stessa PA;
l’utilizzo di soluzioni in cloud permette alle amministrazioni di beneficiare di risparmi significativi da reinvestire nello sviluppo di nuovi servizi, maggiore trasparenza sui costi e sull’utilizzo dei servizi, agilità e scalabilità nella gestione delle infrastrutture;
la migrazione al cloud prevede un miglioramento dell’efficienza energetica delle infrastrutture della PA e maggiore sostenibilità ambientale grazie alla dismissione dei data center meno efficienti.

M4C1 Investimento 1.1 “Piano per asili nido e scuole dell’infanzia e servizi di educazione e cura per la prima infanzia”,

Progetto: Realizzazione nuova costruzione di un Asilo Nido Comunale

Finanziamento: € 1.320.000,00

Il progetto rientra all’interno della Missione Missione 4 – Istruzione e Ricerca – Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università – Investimento 1.1 “Piano per asili nido e scuole dell’infanzia e servizi di educazione e cura per la prima infanzia”, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU 

Il 2 dicembre 2021 il Ministero dell'Istruzione ha emanato un avviso pubblico per la presentazione di proposte di intervento finalizzati alla
realizzazione di strutture da destinare ad asili nido e scuole dell’infanzia.
Con decreto n. 57/2022, il Ministero ha approvato le graduatorie di merito delle proposte ammesse a finanziamento gli interventi .

Il Comune di Fossò risulta tra gli enti beneficiari del finanziamento, grazie ad un progetto di costruzione di un nuovo Asilo Nido Comunale all'interno degli spazi del polo scolastico.

I lavori, aggiudicati nei termini previsti, inizieranno la seconda metà del 2023 e termineranno entro la fine del 2025.

M2C4 Investimento 2.2 Medie Opere "Interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l'efficienza energetica dei comuni"

Progetto: Miglioramento antisismico della scuola media "G. Gallilei" - 1° stralcio

Finanziamento: € 250.000,00

In data 6 settembre 2021, il Ministero dell’interno, Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali, ha pubblicato sul proprio sito istituzionale un Comunicato con il quale rendeva edotti i Comuni beneficiari dei contributi ex art.1 co. 139 e ss., L. 145/2018, del passaggio delle risorse relative alla graduatoria 2021 sul PNRR, Decreto Legge 77/2021;

Il Comune di Fossò risulta tra gli enti beneficiari del finanziamento, grazie ad un progetto che prevede un primo stralcio per la ristrutturazione per adeguamento sismico della scuola media "G. Galilei”.

I lavori, aggiudicati nei termini previsti, sono iniziati nella primavera del del 2023 e termineranno entro la fine del 2024.

M2C4 Investimento 2.2 Piccole Opere "Interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l'efficienza energetica dei comuni"

M2C4 Investimento 2.2 Piccole Opere "Interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l'efficienza energetica dei comuni"

All’interno del Piano nazionale per la ripresa e resilienza (PNRR) di cui al Regolamento (UE) n. 2021/241 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 febbraio 2021, quale sono confluite, tra le altre, le linee di intervento di cui all’art. 1, commi 29 e ss. della Legge n.160/2019, quindi gli interventi in oggetto di cui al predetto decreto del 07/12/2020;
In data 6 settembre 2021, il Ministero dell’interno, Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali, ha pubblicato sul proprio sito istituzionale un Comunicato con il quale rendeva edotti i Comuni beneficiari dei contributi di cui all’art. 1, commi 29 e ss. della Legge n.160/2019, del passaggio delle risorse relative al predetto decreto del 07/12/2020 a valere sul PNRR;

Il Comune di Fossò risulta tra gli enti beneficiari del finanziamento, grazie ai seguenti interventi, suddivisi per le varie annualità:

2020 Progetto: lavori di efficientamento degli impianti termici del centro civico “G. Muneratti”  - Finanziamento: € 70.000,00

2021 Progetto: lavori di ristrutturazione ai fini dell’efficientamento energetico della scuola G. Marconi - Finanziamento: € 140.000,00 (contributo raddoppiato di altri € 70.000,00 tramite il Decreto Agosto convertito nella Legge n. 126 del 13/10/2020)

2022 Progetto: Messa in maggiore sicurezza palestra scuola media G. Galilei 3° stralcio - Finanziamento: € 70.000,00

2023 Progetto: lavori di ristrutturazione ai fini dell’efficientamento energetico della scuola G. Marconi - Tetto ala ovest - Finanziamento: € 70.000,00

 

Ultima modifica: martedì, 07 novembre 2023

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri