Riviera del Brenta - 7 nobili dimore dell’entroterra veneziano Ville Card

Ville Card

Con VilleCard puoi viaggiare e scoprire il meraviglioso patrimonio storico-artistico e culturale della Riviera del Brenta!
Una combinazione di offerte per visitare le Ville, utilizzare i mezzi di trasporto pubblico, fare shopping e gustare la nostra gastronomia.

Le sette Ville Venete

Ville Card - Le ville della Riviera del Brenta

Con Ville Card si può accedere per tutta la stagione, a prezzo ridotto, alle sette Ville Venete aderenti al progetto che sono: 

  • Villa Allegri Von Ghega (Oriago di Mira, via Venezia 179)
  • Villa Badoer Fattoretto (Dolo, via Tito 2)
  • Villa Ferretti Angeli (Dolo)
  • Villa Foscarini Rossi (Stra, via Pisani Doge)
  • Villa Valmarana (Mira, via Valmarana 11)
  • Villa Valier (Mira, via di Vittorio 1)
  • Villa Widmann (Mira, via Nazionale 420)

La storia di Ville Card

Ville Card è il passepartout che apre al pubblico le porte di alcune delle più belle dimore storiche della Riviera del Brenta.

Il progetto è nato dall’iniziativa di alcuni proprietari e gestori di ville venete della Riviera, pubbliche e private, ed è coordinato da San Servolo Servizi Metropolitani di Venezia S.p.a., sviluppato in sinergia con gli enti pubblici del territorio e con l’Unione dei Comuni della Riviera del Brenta

Così concepita Ville Card è un collettore che ha messo in rete spazi a gestione pubblica e privata, dislocati lungo il naviglio che lega Padova a Venezia, e si pone sul territorio con l’obiettivo di incentivare il turismo e promuovere le bellezze storico-architettoniche e paesaggistiche del territorio.

Con Ville Card si spalanca una porta su antiche dimore, eleganti saloni affrescati, maestose e storiche architetture.

È un personale invito, lungo tutta una stagione, a scoprire perché generazioni di nobili veneziani scelsero queste terre come luogo di soggiorno e di residenza, dimore di inestimabile bellezza che creano quasi un prolungamento del Canal Grande.