Domanda Buono Libri Regione Veneto 2019

CONTRIBUTO REGIONALE “BUONO-LIBRI”
E’ un contributo per la copertura totale o parziale della spesa:
- per acquisto dei libri di testo, contenuti didattici alternativi indicati dalle Istituzioni scolastiche e formative nell’ambito dei programmi di studio da svolgere presso le medesime;
- per acquisto di dotazioni tecnologiche (personal computer, tablet, lettori di libri digitali) fino ad un massimo di € 200,00.
Sono esclusi i dizionari, gli strumenti musicali, il materiale scolastico (cancelleria,calcolatrici, ecc..).

CHI PUO’ CHIEDERLO?
Le famiglie degli studenti residenti nella Regione del Veneto, che frequentano, nell’anno 2019-2020:
- Istituzioni scolastiche: secondarie di I e II grado, statali, paritarie, non paritarie (incluse nell’Albo regionale delle “Scuole non paritarie”);
- Istituzioni formative accreditate dalla Regione del Veneto che erogano percorsi triennali o i percorsi quadriennali di istruzione e formazione professionale di cui al D.Lgs. n. 226/2005, compresi i percorsi sperimentali del sistema duale attivati in attuazione dell’Accordo in Conferenza Stato-Regioni del 24/09/2015.

e che hanno il seguente ISEE 2019:
- Fascia 1: da € 0 a € 10.632,94 – contributo concesso fino al 100% della spesa, compatibilmente con le risorse disponibili;
- Fascia 2: da € 10.632,95 a € 18.000,00 – contributo concesso in base alla proporzione tra la spesa e le risorse disponibili.

La domanda si fa esclusivamente via web (nessun uso di carta) entro il 16/10/2019 alle ore 12.00 (termine perentorio) entrando nella pagina internet http://www.regione.veneto.it/istruzione/buonolibriweb.

Si ricorda che una volta salvata la domanda è necessario che il richiedente si rechi presso il Comune di residenza dello studente con tutta la documentazione indicata nelle istruzioni.

PER CHI NON POSSIEDE UN COMPUTER CON COLLEGAMENTO AD INTERNET
presso la Biblioteca Comunale di Fossò sono a disposizione dei cittadini, negli orari di apertura al pubblico della stessa (lun-mer-giov-ven-sab dalle 9 alle 12, il martedì e giovedì dalle 15.30 alle 18.30 ) cinque postazioni internet.

Chi invece ha difficoltà ad utilizzare internet è pregato di telefonare entro il 1 ottobre in Biblioteca al n. 041 4165315 per fissare un appuntamento per un supporto nella compilazione della domanda.