Mensa scolastica
Informativa servizio mensa scolastica
La mensa scolastica è un servizio gestito dall’Ufficio Pubblica Istruzione del Comune di Fossò per le Scuole primarie “G.Marconi” e “A. Volta” tramite un contratto di concessione con una Ditta specializzata.
Il servizio è attivo in coincidenza dei rientri delle Scuole primarie e propone un pasto completamente biologico, servito al tavolo dalle inservienti con stoviglie durevoli. Nel contratto sono comprese anche attività di educazione alimentare rivolte sia agli alunni con la collaborazione degli insegnanti che alle famiglie. I genitori e gli insegnanti partecipano al controllo sul funzionamento della Mensa attraverso i propri rappresentanti presenti nella Commissione Mensa. Nel corso dell’anno sono organizzate anche delle giornate di “Mensa aperta” per dar modo ai genitori che lo desiderano di pranzare con gli alunni.
PER ISCRIVERSI. Ogni anno scolastico gli alunni di tutte le classi della scuola primaria sono tenuti a presentare domanda di iscrizione entro il termine che sarà comunicato dalla Ditta Concessionaria. Gli alunni che si trasferiscono nelle scuole di Fossò da un’altra scuola sono tenuti a presentare domanda di iscrizione al momento del trasferimento.
Le nuove iscrizioni e il rinnovo delle iscrizioni si effettuano solo in modalità telematica accedendo al sito: “https://www4.eticasoluzioni.com/fossoportalegen”. Non si accettano rinnovi di iscrizione in presenza di debiti relativi all’anno scolastico precedente.
Il personale del servizio mensa controllerà quotidianamente i nominativi degli alunni iscritti alla mensa e comunicherà alla Scuola, al Comune e ai genitori interessati gli ingressi degli alunni non iscritti. La Ditta provvederà al recupero delle tariffe non pagate con oneri e spese legali a carico delle famiglie interessate.
Nel caso in cui un alunno non intenda più usufruire del servizio, dev'essere obbligatoriamente presentata RICHIESTA DI RINUNCIA all’Ufficio Pubblica Istruzione, altrimenti il costo dei pasti continuerà a essere addebitato fino al momento della rinuncia formale.
LA TARIFFA del pasto e le eventuali agevolazioni sono stabilite di anno in anno dalla Giunta Comunale.
Per l'a.s. 2022/2023 grazie all'erogazione di un contributo regionale per le mense biologiche la tariffa base sarà ridotta, fino ad esaurimento del contributo regionale, ad € 3,80 mentre la tariffa agevolata prevista per famiglie con ISEE fino a € 6.669,13 sarà ridotta, fino ad esaurimento del contributo regionale, ad € 3,10. Successivamente, all'esaurimento del contributo regionale la tariffa base sarà di € 4,00 e quella agevolata di € 3,30. La richiesta di agevolazione per ISEE fino a € 6.669,13 va presentata all’Ufficio Pubblica Istruzione corredata dell’Attestazione ISEE.
Gli alunni che necessitano di DIETE PARTICOLARI PER MOTIVI SANITARI E PER MOTIVI ETICO-RELIGIOSI devono farne richiesta su modulo all’Ufficio Pubblica Istruzione. Nel caso di dieta per motivi sanitari è necessario allegare alla richiesta il relativo certificato medico “leggibile” e nel caso di possibilità di shock anafilattico il relativo modulo Food allergy Italia. Queste richieste devono essere ripresentate all’inizio di ogni anno scolastico ad eccezione delle patologie croniche del favismo e della celiachia per le quali a decorrere dal secondo anno è sufficiente presentare la sola richiesta di dieta per motivi sanitari.
Per indisposizione o rientro dopo un periodo di malattia, saltuariamente, può essere richiesto il PASTO IN BIANCO. La richiesta deve tassativamente essere trasmessa alla Ditta tramite il Portale Genitori entro le ore 8,55.
COMMISSIONE MENSA. I componenti eletti rimangono in carica per tre anni scolastici e per garantire la continuità di funzionamento della Commissione, fino alla nomina dei nuovi Commissari. Per l'anno scolastico 2022/2023 i componenti della Commissione Mensa sono i seguenti:
COMPONENTE DOCENTE: Santorelli Raffaella in servizio presso la scuola primaria "G. Marconi" di Fossò.
COMPONENTI GENITORI PER IL PLESSO DI FOSSO': Lisa De Zotti mamma di un bimbo di 4B e Schiavolin Simone papà di una bimba di 4C.
COMPONENTI GENITORI PER IL PLESSO DI SANDON: Lana Kaljevic mamma di una bimba di 3A e Maschio Lorena mamma di un bimbo di 2A e di un bimbo di 4A.
Per ulteriori informazioni rivolgersi all’Ufficio Pubblica Istruzione tel.: 041 5172333.
Accedi al Portale Genitori
Menù mensa
Documento | Formato | Data di aggiornamento |
---|---|---|
Menù Biologico in vigore da gennaio 2023 a aprile 2023 |
![]() 153 KB |
06.02.2023 |