Referendum costituzionale di domenica 20 e lunedì 21 settembre 2020

Con Decreto del Presidente della Repubblica in data 17 luglio 2020 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 180 del 18 luglio sono stati nuovamente indetti per i giorni di DOMENICA 20 SETTEMBRE E LUNEDI' 21 SETTEMBRE 2020 i comizi elettorali per lo svolgimento del referendum popolare previsto dall’articolo 138 della Costituzione sul testo di legge costituzionale recante: «Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari».
Tutte le informazioni relative al Referendum verranno pubblicate in questa sezione del sito del Comune di Fossò e sono consultabili anche sul sito del Governo Italiano a questo link.
OPZIONE PER L'ESERCIZIO DEL DIRITTO DI VOTO IN ITALIA PER I CITTADINI ITALIANI RESIDENTI ALL'ESTERO.
Tutti i cittadini italiani residenti all'estero, iscritti all'AIRE (Anagrafe dei Cittadini Italiani Residenti all’Estero) possono scegliere di votare all'estero o di optare per il voto presso il comune italiano di iscrizione AIRE ENTRO MARTEDI' 28 LUGLIO 2020 utilizzando il modello sotto allegato.
L'opzione dovrà pervenire entro il termine sopraindicato all'Ufficio consolare operante nella circoscrizione di residenza dell'elettore e potrà essere revocata con le medesime modalità ed entro gli stessi termini previsti per il suo esercizio.
Qualora l'opzione venga inviata per posta, l'elettore ha l'onere di accertarne la ricezione, da parte dell'Ufficio consolare, entro il termine prescritto.
DISPOSIZIONI PER IL VOTO PER CORRISPONDENZA DEI CITTADINI ITALIANI TEMPORANEAMENTE ALL'ESTERO PER MOTIVI DI STUDIO, LAVORO, O CURE MEDICHE E DEI LORO FAMILIARI CONVIVENTI
Ai cittadini italiani, e loro familiari conviventi, che si trovino temporaneamente all’estero per motivi di lavoro, studio, o cure mediche, per un periodo minimo di almeno tre mesi, nel quale ricada la data di svolgimento della suddetta consultazione, è consentito di votare per corrispondenza, ricevendo quindi il plico con la scheda di voto e le istruzioni. La richiesta del voto per corrispondenza va presentata, entro il 19 AGOSTO 2020, al Comune in cui l’elettore è iscritto nelle liste elettorali, allegando copia della carta di identità, e inviata:
per posta, o recapitato a mano anche da altra persona, all’indirizzo: Comune di Fossò, Piazzale G. Marconi, 3 30030 FOSSO' (VE)
per fax al nr. 041 5172310
per PEC all’indirizzo amministrazione@pec.comune.fosso.ve.it
ESERCIZIO DEL VOTO A DOMICILIO PER ELETTORI AFFETTI DA INFERMITÀ CHE RENDANO IMPOSSIBILE L'ALLONTAMENTO DALL'ABITAZIONE
A partire da martedì 11 agosto e fino a lunedì 31 agosto è possibile richiedere il voto a domicilio, se si posseggono i seguenti requisiti:
- gli elettori affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano
- gli elettori affetti da gravissime infermità tali che l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano risulti impossibile anche con l'ausilio dei servizi previsti dall'art.29 della legge 5 febbraio 1992, n. 104 (e cioè del trasporto pubblico che i comuni organizzano in occasione delle consultazioni per facilitare agli elettori disabili il raggiungimento del seggio elettorale).
L'elettore interessato deve fare pervenire all'Ufficio Elettorale Comunale, da martedì 11 agosto ed entro lunedì 31 agosto 2020 una domanda di ammissione al voto domiciliare in cui deve essere indicato l'indirizzo dell'abitazione in cui l'elettore dimora e un recapito telefonico.Alla dichiarazione deve essere allegata copia della tessera elettorale ed idonea certificazione sanitaria rilasciata dal funzionario medico designato dall'A.S.L., che attesti, in capo all'elettore, la sussistenza delle condizioni di infermità di cui al comma 1 dell'art.l della Legge n.46/2009, che attesti l'impedimento dell'elettore di recarsi al seggio.
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi al servizio elettorale del Comune.
AGEVOLAZIONI TARIFFARIE PER I VIAGGI DEGLI ELETTORI
FERROVIARI
- Trenitalia S.p.a. applicherà la "Disciplina per i viaggi degli elettori", consultabile sul sito www.trenitalia.com
- Italo Nuovo trasporto Viaggiatori S.p.a. fornisce biglietti agevolati - www.italotreno.it
- Trenord s.r.l. fornisce biglietti agevolati ai soli viaggi effettuati a tariffa regionale - www.trenord.it
VIA MARE
Società Italiana di Navigazione Spa e Società navigazione Siciliana S.C.p.A. applicherà per gli elettori che si recheranno a votare nel comune di propria iscrizione la tariffa agevolata.
AUTOSTRADALI
Le concessionarie autostradali aderiranno alla richiesta di esenzione dal pagamento del pedaggio su tutta la rete nazionale.
AEREI
Alitalia Società Aerea S.p.a. applicherà uno sconto sul biglietto aereo per un volo nazionale, andata e ritorno, utilizzato per recarsi presso la sede del seggio elettorale.www.alitalia.com
PARTECIPAZIONE AL VOTO DEI SOGGETTI CHE SI TROVANO AL PROPRIO DOMICILIO SOTTOPOSTI AL TRATTAMENTO DOMICILIARE O IN CONDIZIONI DI QUARANTENA O DI ISOLAMENTO FIDUCIARIO PER COVID-19
I soggetti che si trovano al proprio domicilio sottoposti a trattamento domiciliare o in condizioni di quarantena o di isolamento fiduciario per Covid-19 dovranno far pervenire all'Ufficio Elettorale comunale tra il 10 e il 15 settembre 2020 una dichiarazione attestante la volontà di poter esprimere il voto presso il proprio domicilio, recante l'indirizzo completo di questo.
RILASCIO DEI CERTIFICATI MEDICI ATTESTANTI L'IMPEDIMENTO FISICO DELL'ELETTORE
Al fine di garantire il servizio obbligatorio di cui alla legge n. 271/91 e n. 22/2006, si comunica che per il rilascio dei certificati degli elettori fisicamente impediti gli interessati potranno rivolgersi sabato 19 a domenica 20 settembre al medico SISP reperibile al nr. 041 5133111.
Nei giorni antecedenti le elezioni gli interessati potranno rivolgersi in libero accesso al medico del Servizio di Medicina Legale presso le seguenti sedi:
- DOLO Ambulatorio di Medicina Legale, Presidio Ospedaliero - Edificio 31-b - giovedì 17/9/2020 dalle 9 alle 11
- MIRANO Ambulatorio di medicina Legale, Distretto Sociosanitario, via Miranese - mercoledì 16/9/2020 dalle ore 14.30 alle ore 16.30
APERTURA STRAORDINARIA DELL'UFFICIO ELETTORALE
L'Ufficio Elettorale comunale sarà aperto straordinariamente per il rilascio delle tessere elettorali:
VENERDI' 18 SETTEMBRE DALLE ORE 9 ALLE ORE 18
SABATO 19 SETTEMBRE DALLE 9 ALLE 18
DOMENICA 20 SETTEMBRE DALLE 7 ALLE 23
LUNEDì 21 SETTEMBRE DALLE 7 ALLE 15