Bando contributo affitti anno 2022 e FSA-Covid4

E' stato indetto il bando per la partecipazione al Fondo nazionale per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione anno 2022 (relativo agli affitti anno 2021) e per FSA-Covid4.
Per partecipare è necessario essere residenti nel Comune di Fossò, avere un contratto di locazione regolarmente registrato e avere un ISEE non superiore a €.20.000,00 per richiedere il contributo FSA2022 oppure non superiore a €.35.000,00 per richiedere il contributo FSA-COVID4; quest’ultimo è rivolto a coloro che hanno subito un abbassamento della propria situazione economica, a causa dell’emergenza Covid19, rilevabile dalla dichiarazione ISEE 2021.
Si invita a prestare particolare attenzione nella compilazione delle autocertificazioni presenti nell’istanza on-line avendo cura di tenere a portata di mano la seguente documentazione:
- contratto di locazione registrato;
- bollettini dei canoni d’affitto, bollettini relativi alle spese condominiali o alle spese di riscaldamento domestico relative all’anno 2021;
- permesso, carta di soggiorno o ricevuta della richiesta di rinnovo se cittadino straniero.
PRESENTAZIONE DOMANDE
Le domande possono essere presentate dal 10 ottobre 2022 al 8 novembre 2022 con le seguenti modalità:
- in modalità telematica collegandosi all’indirizzo: https://veneto.welfaregov.it/landing_pages/fsa22/index.htm
- presso lo Sportello Integrato “Si cittadino” nei seguenti giorni e orari:
- Lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 10.00 alle ore 13.00
- Martedì e giovedì dalle ore 8.30 alle ore 13.00 e dalle ore 15.30 alle ore 17.30
3. presso l’Ufficio Servizi Sociali – previo appuntamento telefonico al numero 041.5172332
4. recapitate al Comune di Fossò - P.zza Marconi n. 3 30030 Fossò – Ve debitamente sottoscritte e accompagnate da fotocopia del documento d'identità
5. tramite email urp@comune.fosso.ve.it o pec amministrazione@pec.comune.fosso.ve.it
Per la compilazione della domanda tramite gli uffici comunali il cittadino deve presentarsi munito di:
- Copia del contratto (contratti) di locazione registrato;
- Copia dei bollettini dei canoni e delle spese condominiali e di riscaldamento corrisposti nel 2021;
- Copia Attestazione ISEE in corso di validità
- Copia dichiarazione dei redditi (Unico, 730 o CU) anno 2021 con redditi 2020
- Se il richiedente è extracomunitario, permesso, carta di soggiorno o ricevuta della richiesta di rinnovo e certificato storico di residenza;
- Codice IBAN
- Carta d’identità.
- Dati relativi alla categoria catastale e superficie dell’alloggio occupato nell’ultimo mese dell’anno 2021 per il quale si chiede il contributo.
INFO
Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’Ufficio Servizi Sociali al numero 041/5172332 (dr.ssa Cassandro C.).