Edilizia Libera (art. 6 DPR 380/2001)
Note per la compilazione
Il modulo della CILA e più snello e raccoglie in un unico documento le dichiarazioni del titolare, l’asseverazione del tecnico e la lista di controllo (quadro riepilogativo). Se,contestualmente alla CILA, sono necessarie altre comunicazioni, segnalazioni o autorizzazioni, i tecnici potranno compilare gli apposito campi (utilizzando le informazioni contenute nella relazione della SCIA e nella relativa lista di controllo).
Gli altri moduli: Completano il quadro il modello della comunicazione di fine lavori e quello per l’ inizio lavori per le opere dirette a soddisfare obiettive esigenze contingenti e temporanee, che vanno rimosse entro 90 giorni.
L’allegato soggetti coinvolti: Infine, vi è un allegato comune a CILA e CIL per i “soggetti coinvolti” e cioè gli altri eventuali titolari (ad es. i comproprietari), il tecnico incaricato e il direttore dei lavori ove previsti.
Il modulo CIL: con questa comunicazione è possibilie segnalare gli interventi previsti dall'art. 6 comma e-bis) del DPR 380/2001 riguardanti esclusivamente le opere dirette a soddisfare obiettive esigenze contingenti e temporanee e ad essere immediatamente rimosse al cessare della necessità e, comunque, entro un termine non superiore a novanta giorni, previa comunicazione di avvio lavori all'amministrazione comunale.
Documenti
Documento | Formato | Data di aggiornamento |
---|---|---|
comunicazione-inizio-lavori-cil |
![]() 111 KB |
07.03.2018 |
Soggetti coinvolti (allegato comune) |
![]() 122 KB |
07.03.2018 |
Comunicazione di fine lavori (allegato comune) |
![]() 85 KB |
07.03.2018 |
Collaudo SCIA-DIA-CILA 2017_06 (allegato comune) |
![]() 954 KB |
07.03.2018 |
comunicazione-di-inizio-lavori-asseverata-cila |
![]() 190 KB |
07.03.2018 |