Festa di chiusura della 37^ edizione del SERF

Si è tenuta il 30 luglio scorso nel giardino della Scuola Elementare Guglielmo Marconi la grande festa di chiusura delle attività della 37 a edizione del SERF, svoltosi dal 24 giugno al 2 agosto e gestito dalla locale Associazione SMILE in convenzione con il Comune.
Alla presenza di genitori e nonni, i bambini e ragazzi che hanno partecipato al Centro estivo di Fossò si sono avvicendati nelle rappresentazioni legate al tema conduttore di quest’anno “SERF Bros – Missione Italia”, con musiche, balli, immagini e dialoghi, personaggi che, fra tradizione e modernità, caratterizzano l’Italia.
Il SERF ha replicato il record del 2018 con oltre 450 bambini e ragazzi iscritti che hanno partecipato alle attività sportive ed ai laboratori culturali, creativi, linguistici, teorici sportivi. Quest’anno sono stati anche introdotti, per i ragazzi delle scuole medie e quelli di 4 a e 5 a elementare un laboratorio linguistico dialettale ed uno di tecnica della coltivazione con la realizzazione di un orto.
Le attività sono state gestite da 55 animatori senior, affiancati da 77 animatori junior, di età compresa fra i 15 ed i 17 anni, seguiti e coordinati da tre istruttori esperti. La giornata tipo inizia alle 7.45 con l’accoglienza, l’animazione e prosegue con laboratori e attività sportive, dalle 12.30 servizio mensa e poi, fino alle 15.00, riposino per i più piccoli in un’aula attrezzata e rinfrescata, per i più grandi ludoteca e quindi ripresa delle attività fino alle 18. Per i ragazzi con disabilità è stato anche garantito l’affiancamento di un animatore.
Durante il SERF sono state realizzate gite ed attività esterne alla Scuola Marconi differenziate per i bambini e ragazzi delle Scuole dell’Infanzia, Elementari e Medie, oltre che una caccia al tesoro durante la sagra paesana.
Sono stati realizzati percorsi formativi per gli animatori di 25 ore e la formazione di una decina di coordinatori che hanno l’abilitazione di “Istruttori sportivi”. Per la sicurezza sei animatori sono abilitati al Primo Soccorso e ad interventi di Disostruzione Pediatrica, quattro all’utilizzo del defibrillatore e due per Antincendio ad Alto Rischio. Inoltre, grazie a convenzioni stipulate dall’associazione SMILE con Istituti Scolastici, cinque ragazzi hanno fatto un’esperienza di Alternanza Scuola – Lavoro.
Dichiara il Sindaco Federica Boscaro: “Siamo particolarmente orgogliosi della buona riuscita del Centro Estivo che è un vero e proprio servizio alla famiglia, con un elevato contenuto educativo per i bambini e ragazzi del nostro territorio. Il SERF è inoltre una straordinaria opportunità formativa e di impegno sociale anche per tutti gli animatori junior. Un grazie speciale all’Associazione SMILE, in particolare al Presidente Alberto Zancato per la sua costante presenza e competenza, ad ognuno dei dirigenti, coordinatori ed animatori per l’impegno e la passione profusi nelle settimane del SERF”.