Coronavirus - Conferenza dei Sindaci dell'ULSS 3 Serenissima
Ulss 3 Serenissima
Conferenza dei Sindaci
Comunicato Stampa
La Conferenza dei Sindaci riunita oggi nella Sede dell’Ulss 3 Serenissima
(23.02.20)
La Conferenza dei Sindaci dell’Ulss 3 Serenissima si è riunita questa mattina presso la sede dell’Azienda Sanitaria a Mestre, presente anche in rappresentanza della Prefettura il vice Prefetto, dottoressa Paola Spatuzza, e una rappresentanza dell’Arma dei Carabinieri.
Il Direttore Generale ha illustrato ai Sindaci presenti il quadro complessivo dell’emergenza e delle azioni di contrasto in atto. Sono state in particolare commentate le più recenti Ordinanze ministeriali per la gestione del Coronavirus. Tra le indicazioni del Ministero, ampio risalto è stato dato alle misure preventive per la popolazione generale, indicate come valide per tutti i Comuni del Veneto per la prevenzione delle infezioni respiratorie, riassunte nelle seguenti prescrizioni:
Nella stessa Ordinanza, estesa successivamente con successiva circolare anche ai Pediatri di Libera Scelta, è indicato anche il forte coinvolgimento dei Medici di Medicina Generale e di Continuità Assistenziale per rispondere agli assistiti che chiedono informazioni e a coloro che presentano sintomatologie respiratorie.
In sede di Conferenza dei Sindaci si è evidenziato anche l’impegno delle strutture sanitarie nel contrasto al contagio, e si è quindi chiesto ai Sindaci di condividere e diffondere l’invito ai cittadini perché non gravino, là dove non ci sia effettiva necessità, sui Pronto Soccorso e sugli Ospedali.
L’Azienda sanitaria ha comunicato l’attivazione del Numero Verde regionale 800462340: attivato nella mattinata odierna ha la finalità di assistere e informare i cittadini sui comportamenti da tenere da parte delle persone che temono di essere entrate in contatto con virus.
Ribadita al riguardo l’indicazione della Regione Veneto secondo cui le persone che temono di essere entrate in contatto con soggetti infetti, ma che non hanno alcun sintomo o che presentano sintomi lievi come febbre e/o tosse senza difficoltà respiratoria, non devono chiamare il 118 e non devono recarsi in Ospedale, ma devono invece rivolgersi al Numero Verde e al proprio Medico di Medicina Generale che in base alle notizie riferite potranno fornire tutte le informazioni e le eventuali istruzioni sui comportamenti da adottare.
La Conferenza dei Sindaci si riconvocherà nel pomeriggio di oggi alle ore 17.30, nella stessa Sede, al fine di valutare gli aggiornamenti che perverranno nelle prossime ore, tenuto conto di quanto emergerà ad esito degli incontri della Task-Force regionale, e adottare eventuali conseguenti misure.
Venezia, domenica 23 febbraio 2020