Descrizione estesa
Possono fare richiesta di contributo persone di norma ultrasessantacinquenni :
- Residenti in Veneto;
- Non residenti in RSA (Residenza Sanitaria Assistenziale).
- Già sottoposti a “valutazione multidimensionale” utilizzando la Scheda di Valutazione Multidimensionale dell’Anziano (SVaMA di cui alle DGRV n. 1133/2008, n. 2961/2012 e n. 96/2025), in sede di Unità di Valutazione multidimensionale distrettuale, il cui punteggio non sia inferiore a 70 (non è previsto alcun vincolo temporale in merito alla data di rilascio della valutazione).
- In possesso di un ISEE sociosanitario in corso di validità avente un valore non superiore a 40.000,00 euro. Per favorire la presa in carico della persona non autosufficiente nel contesto familiare è consentito indicare l’ISEE sociosanitario più favorevole previsto dalla normativa nazionale. Il valore dell’ISEE considerato sarà la cifra senza i decimali oltre la virgola (ad esempio, per un ISEE pari a €15.780,79 dovrà essere indicato, nella domanda, il valore € 15.780).
- Non essere destinatario del contributo economico previsto dalla DGRV n. 752/2024.
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
La domanda può essere presentata entro le ore 23:59 del 10 agosto 2025:
- telematicamente, tramite il portale internet AZIENDA ZERO ;
- personalmente presso gli sportelli del distretto dedicati previa prenotazione utilizzando il link https://serenissima.myprenota.it/Domanda-Contributo