All’interno delle azioni di sensibilizzazione, finalizzate a promuovere iniziative divulgative per far conoscere gli strumenti posti a tutela delle donne, che decidono di sottrarsi alla violenza attraverso la denuncia. Per divulgare la consapevolezza dei segnali d’allarme dei rapporti tossici che portano alla deriva violenta, grazie alle testimonianze di donne che hanno subito tali soprusi.
L’Amministrazione Comunale, alla luce delle proposte pervenute dalle Associazioni del territorio, ha promosso tre eventi durante la settimana, che va dal 16 al 27 novembre, per informare ed attuare azioni di consapevolezza.
17 novembre 2023 ore 20:45
L’ Associazione International Police Association Delegazione Veneto di Fossò organizza:
Incontro sul tema della violenza sulle donne
Interverranno:
Martina Perazzolo - Comandante Compagnia Carabinieri di Chioggia
Roberto Piccione - sostituto Procuratore della Procura della Repubblica di Venezia
Ospite della serata:
Filomena Lamberti - sfregiata in volto con l'acido dal marito nel 2012 che presenterà il suo libro: "UN'ALTRA VITA"
23 novembre 2023 ore 20:45
La Pro Loco di Fossò organizza:
Serata incontro con letture a cura della "Compagnia teatrale tutti in scena", con accompagnamento musicale.
24 novembre 2023 ore 20:45
L’Associazione "Il Giardino dei colori" di Fossò organizza:
Donne, Vita, Libertà
Ospite della serata Alessia Pizzuti: una testimonianza di chi è riuscita a dire basta. Laura Pausini le ha dedicato la canzone “Flashback”. Alessia è ospite di molte trasmissioni televisive sulle reti nazionali per raccontare la sua storia.
Interverranno esperti sul trattamento psicologico e di supporto alle donne vittime di violenza.
Serata intervallata dalle esibizioni di danza a cura di Veronica Volpato della Dance & Activity.
Lettura di poesie a cura di Kety Franzolin.