Regione Veneto
Accedi all'area personale
Seguici su
Cerca

Grandinata del 19/07/2023 - rendicontazione finale

Avvio del procedimento ai soggetti privati.
Scadenza 07/11/2025

OCDPC n. 1158 del 29/08/2025 – OCDPC n. 1025/2023. Avvio del procedimento di cui alla lett. e) art. 25 c. 2 D. Lgs. 1/2018 contributi ai soggetti privati.

A seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 208 l’08/09/2025 dell’Ordinanza del Capo Dipartimento di Protezione Civile n. 1158 del 29/08/2025, si comunica quanto segue.

Con la succitata Ordinanza sono stati definiti i criteri per la determinazione dei contributi di cui alla lett. e) dell’art. 25 c. 2 D. lgs. 1/2018 a favore dei soggetti privati e delle attività economiche coinvolti dagli eventi atmosferici occorsi nel luglio-agosto 2023 nell’intero territorio della Regione del Veneto di cui all’OCDPC n. 1025/2023.

L’OCDPC n. 1158/2025 e relativi allegati sono pubblicati e scaricabili sul sito della Protezione Civile al seguente link:

https://www.protezionecivile.gov.it/it/normativa/ocdpc-n-1158-del-29-agosto-2025/

In caso di impossibilità a scaricare e stampare gli allegati, i documenti sono disponibili presso l’Ufficio Lavori Pubblici del Comune di Fossò.

Si precisa che, ai sensi dell’art. 1 dell’OCDPC. n. 1158/2025, i beneficiari del contributo in oggetto sono individuati nei soggetti privati che hanno segnalato i danni subiti dagli eventi del luglio-agosto 2023 in occasione della ricognizione dei fabbisogni di cui al censimento iniziale tramite la compilazione e l’invio al Comune di riferimento del mod. B1 allegato all’OCDPC n. 1025/2023.

I termini relativi agli adempimenti da svolgersi a seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dell’Ordinanza n. 1158/2025 sono i seguenti:

entro 60 giorni dalla pubblicazione, ossia il 7 novembre 2025, i cittadini privati dovranno presentare al Comune in cui è ubicato l’immobile danneggiato, i seguenti documenti utilizzando la modulistica prevista dall’OCDPC n. 1158/2025:

  1. l’apposita domanda di contributo (Allegato B.3) e quanto indicato all’interno dell’allegato;
  2. dichiarazione sostitutiva (Allegato B.3.1)
  3. perizia asseverata (Allegato B.3.4)
  4. rendicontazione spese sostenute (Allegato B.3.5).

In caso di immobili in comproprietà:

  1. delega dei comproprietari (Allegato B.3.2)

e, in caso di condomìni, andrà presentata

  1. delega resa dai condòmini (Allegato B.3.3).

Qualora per l’abitazione, il modulo B1 o B2 o equivalente documentazione acquisita con moduli on line sia stato presentato e sottoscritto, invece che dal proprietario, dal titolare di un diritto reale o personale di godimento, quest’ultimo può presentare la domanda di contributo solo nel caso in cui, in accordo con il proprietario, si sia accollato la spesa per il ripristino allegando:

  1. dichiarazione di rinuncia del proprietario (Allegato B.3.6)

LA DOMANDA VA PRESENTATA ENTRO E NON OLTRE IL 07/11/2025 A MANO PRESSO L’UFFICIO PROTOCOLLO DEL COMUNE DI FOSSO’ (VE) O PER MEZZO PEC ALL’INDIRIZZO amministrazione@pec.comune.fosso.ve.it

La domanda di contributo trasmessa fuori termine è irricevibile.

Si richiama l’attenzione su quanto contenuto nell’allegato B – Procedura Domande Privati, in particolare a quanto contenuto ai paragrafi 9 – Indennizzi assicurativi e contributo da altro ente pubblico e 10 – Perizia asseverata dal professionista incaricato.

Per chiarimenti rivolgersi all’Ufficio Lavori Pubblici, contattando il numero 041 51 72 361.

Ultima modifica: giovedì, 30 ottobre 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri