Regione Veneto
Accedi all'area personale
Seguici su
Cerca

Piano delle Emergenze aggiornamento 2025

Elaborati, siti sensibili, apparati ricettivi, rischio idraulico, aree sicure da rischio idraulico, allegati.

AGGIORNAMENTO DEL PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE

La DGR 1357 del 25/11/2024 approva le linee guida per la verifica di conformità dei piani comunali e intercomunali di protezione civile alle direttive nazionali e agli indirizzi regionali secondo quanto disposto dall'art. 14, comma 8 e dall'art. 4, comma 1, lettera e) della Legge regionale n. 13/2022 e i relativi Allegati A1 “Disciplina di funzionamento delle Commissioni tecniche provinciali”, A2 a scheda di autocertificazione del Piano e A3 Check list per l’autovalutazione del Piano, da trasmettere alla Commissione Provinciale.

Con la Deliberazione del Consiglio Comunale n. 16 del 29/09/2025 è stato approvato il Piano comunale di Protezione Civile composto dai seguenti elaborati:

p0101010_Relazione
p0101010_Relazione - Allegato 1: MODULISTICA (Documento riservato)
p0101010_Relazione - Allegato 2: P.E.E. (Documento riservato)
p0109_Risorse attive (Documento riservato)
p0110_Elenco telefonico (Documento riservato)
p0201_Scenari di rischio
p0301_MI_Modelli di intervento
p0301010_Augustus: Matrice metodo “Augustus” (Documento riservato)
p0401_Repertorio delle aree di emergenza e dei siti sensibili (Documento riservato)
Tavola 1: INQUADRAMENTO TERRITORIALE (Scala 1:5.000)
Tavola 2: STRADARIO (Scala 1:5.000)
Tavola 3: MICRORILIEVO (Scala 1:5.000)
Tavola 4: LITOLOGIA (Scala 1:5.000)
Tavola 5: GEOMORFOLOGIA (Scala 1:5.000)
Tavola 6: IDROGEOLOGIA (Scala 1:5.000)
Tavola 7: PERICOLOSITÀ IDRAULICA (Scala 1:5.000)
Tavola 8: RETI TECNOLOGICHE (Scala 1:5.000)Tavola 9: AREE DI EMERGENZA, EDIFICI SENSIBILI E STRUTTURE STRATEGICHE
(Scala 1:5.000)
Tavola R.1: p0201021_BlackOut - Scenario di rischio black-out (Scala 1:5.000)
Tavola R.2: p0201032_Neve - Scenario di rischio neve (Scala 1:5.000)
Tavola R.3: p0201042_IncidentiStradali e p0201072_TrasportoPericolose - Scenario di rischio
da incidenti stradali e trasporto sostanze pericolose (Scala 1:5.000)
Tavola R.4a: Localizzazione Stabilimenti R.I.R. nel territorio (Scala 1:150.000)
Tavola R.4b: Scenario di rischio derivante da incidenti rilevanti – Aziende dotate di P.E.E
(Scala 1:5.000)
Tavola R.5: p0201081_Allagamenti - Scenario di rischio allagamenti (Scala 1:5.000)
Schede di caratterizzazione dell'idoneità dei siti (Aree di Ammassamento) ai sensi della nuova
DGR 1357/2024.

Qui sotto sono disponibili tutti i documenti facenti parte del piano.

Elaborati

Ultima modifica: giovedì, 30 ottobre 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri